Coordonat de Sabin DRĂGULIN
Volum VI, Nr. 2 (20), Serie noua, martie – mai 2018
L’«immenso esperimento»
Dalle trincee alla post-verità: Marc Bloch e la nascita delle fake news
(The „Big Experiment”
From the Trenches to the Post-Truth: Marc Bloch and the Birth of Fake News)
Fabrizio FIUME
Abstract: The reliability of historical sources and the continuous rewriting of memory is one of the central themes in Marc Bloch’s reflection. His experience as a soldier in the First World War allowed him to take note of all its urgency: first of all by making him notice the fragility of individual memory even in the development of his own testimony; second for having let him discover that this extraordinary event had produced a new type of „false news”, with extraordinary circulation, survival and impact on the masses. This discovery led him to talk about the war as an „immense experiment”. Now that the results of that „experiment” seem to us extraordinarily current, it is appropriate to verify how much of our contemporaneity has been previewed in the exceptional nature of that portion of our past.
Keywords: False News, Fake News, Post-Truth, First World War, March Bloch
Kommt der Krieg ins Land,
Dann gibt’s Lügen wie Sand1
Sul finire del Novecento lo storico Eric J. Hobsbawm ebbe l’intuizione di considerare quello ormai al tramonto come un «secolo breve»2, suggestione rivelatasi assai efficace e destinata a condizionare la narrazione storica e politica prevalente, giungendo ad assumere una circolazione nella pubblicistica del tempo che oggi verrebbe senz’altro definita «virale».
Considerando il secolo non in termini quantitativi (il susseguirsi di 100 anni solari), ma qualitativi (un periodo con tratti culturali, politici, economici comuni; o segnato dalla persistenza di determinate fratture, con eventi vincolati da una catena causale stretta) e ragionando su quello che abbiamo alle spalle si finisce quasi naturalmente a fissarne la soglia fra il 1914 e il 1918. La società di massa giunse allora a completa maturazione, sia sul piano della produzione che su quello dei rapporti sociali. Le tecniche di comunicazione politica, il rapporto fra i generi, come quello fra le generazioni, l’economia e persino la moda assunsero connotati destinati a durare. L’intero sistema di relazioni internazionali che aveva regolato il mondo fin dagli albori dell’Era moderna morirà con la guerra ed il suo successore gli somiglierà ben poco. È sui campi di battaglia – come nei saloni degli Alti comandi – che si forgeranno le ideologie totalitarie, non solo per l’evidente e noto debito contratto dai suoi principali artefici con l’esperienza della guerra, basti pensare che Mussolini parlerà esplicitamente di «trincerocrazia»3 ed Hitler resterà sempre dominato dal ricordo e dagli insegnamenti del fronte, ma anche perché il totalitarismo è un perfezionamento del concetto di Stato totale lucidamente messo a punto da Ludendorff nel 1918.4 La stessa ideologia comunista è legata a filo doppio alla tragedia bellica: la Rivoluzione russa scoppia nel 1917 non certo per caso, la guerra civile si intreccia con la guerra mondiale prolungandola per circa un biennio durante il quale i comunisti non si limitano a lottare per sopravvivere, ma plasmano la loro ideologia: combattono e, nella lotta, mutano pelle. Persino il mito apparentemente tutto sovietico della pianificazione è fortemente influenzato dall’esperienza dell’economia di guerra della borghese e aristocratica Germania.
Insomma, se quella novecentesca è stata una eccezionale tragedia, la Grande guerra ne è sicuramente il prologo, assistendovi familiarizziamo con gli attori destinati a calcarne la scena fino alla fine.
Già, fino alla fine… ma quando se ne recita l’esodo?
Per Hobsbawm il coro esce di scena con la scomparsa dell’Urss; eppure, a ben vedere, oltre settant’anni di cultura politica e organizzativa difficilmente possono sparire in un istante, definitivamente intrappolati nel tessuto di una bandiera piegata con cura da un picchetto di militari in alta uniforme.
Anche la fissazione di convenzionali termini ad quem, la ricerca di strappi più o meno netti nel dipanarsi del tempo, disvela enormi difficoltà; per farcene un’idea pensiamo ad un caso specifico eppure altamente emblematico: quello italiano, un ottimo esempio del rapporto fra rinnovamento e continuità, tanto per usare le parole di Togliatti, e non solo fra comunismo e post-comunismo.
Il fascismo ha governato il Paese per un ventennio, durante il quale ha affiancato ad un’attività legislativa senza precedenti (tutta la codicistica risale praticamente ad allora) una pedagogica non certo inferiore. Ha prodotto leggi, ma ha anche forgiato gli uomini che le avrebbero dovute applicare e persino quelli che avrebbero dovuto obbedirvi.
Sconfitto militarmente il Regime, ne restano i funzionari, i magistrati, i poliziotti e sono loro a costituire gran parte del personale dell’appena varata repubblica.
Protagonisti indiscussi del lungo dopoguerra sono i nuovi partiti di massa; dai manuali di politologia sappiamo che l’archetipo di questo modello è la Spd, ma in Italia il Partito nazionale fascista ne estende enormemente dimensioni e confini: difficile per i nuovi partiti antifascisti non ispirarsi a quella straordinaria lezione organizzativa.
Il 18 aprile 1948 l’Italia va al voto, quelle elezioni aprono la prima legislatura della neonata democrazia, il responso delle urne presenta caratteri destinati a rivelarsi anomali o effimeri e ne presenta altri persistenti, di lungo periodo. È fra questi ultimi che si colloca l’inversione dei rapporti di forza a sinistra, con il Pci che ne conquista la primazia. Dunque una delle due principali forze su cui poggerà il sistema dei partiti italiano è costruita a immagine e somiglianza del Pcus; dichiaratamente staliniana fino al 1956, manterrà il riferimento al leninismo ed al modello del centralismo democratico ancora nel pieno degli anni Ottanta.5 Per un comunista il partito è il Partito, ed il Partito non costituisce le mura della casa in cui dimora: il Partito è la casa. Fin dalle origini leniniane l’organizzazione è parte stessa della sua identità politica. I comunisti italiani non fanno certo eccezione. Il Pci scomparirà nel 1991, ma il suo successore e le successive mutazioni ne conserveranno parte dell’apparato e saranno diretti da quadri forgiatisi nei decenni precedenti. Alcuni di quei dirigenti assolveranno un ruolo assolutamente centrale nella vicenda politica italiana ancora nel terzo lustro del Duemila. È credibile che un’esperienza durata quasi mezzo secolo, che è stata soprattutto una scuola di pensiero e di metodo, sparisca completamente, e senza lasciare impronta alcuna, dalla forma mentis stessa di chi l’ha vissuta? Se crediamo che la risposta sia no, allora ci accorgiamo che in qualche traccia, per tenue che sia rimasta, di quel lontano 7 novembre 1917 inciampiamo ancora oggi.
Ed allora, il ciclo apertosi nel 1914 si è veramente chiuso nel 1991?
A ben vedere il quadriennio di sangue iniziato nell’estate del ’14 continua a fornirci indicazioni. Come in una sorta di trompe-l’œil che rovescia ogni senso della prospettiva, quella vicenda rivela un interno più vasto dell’esterno che la circonda: più scrutiamo in quel circoscritto passato, più futuro vi scorgiamo.
Con un cinismo solo apparente Marc Bloch, che della guerra aveva avuto esperienza diretta e profonda, invita a considerarla alla stregua di «un immenso esperimento di psicologia sociale di inaudita ricchezza»6; in quella guerra tutto è esasperato ed è proprio tale esasperazione che rende particolarmente leggibili le dinamiche che la pervadono:
Le nuove condizioni di esistenza, che hanno un così strano carattere e particolarità tanto accentuate, e in ciò tanti uomini si sono trovati improvvisamente gettati; la forza singolare dei sentimenti che agitarono i popoli e gli eserciti: tutto questo sconvolgimento della vita sociale, e, se così si può dire, questo ingrandimento dei suoi tratti, come attraverso una potentissima lente, pare debbano permettere all’osservatore di distinguere senza troppa fatica i nessi essenziali tra i diversi fenomeni.7
Oggi possiamo constatare come quell’«esperimento» conservi ancora tutta la sua validità; anzi, il modello che Bloch ne ha derivato, lungi dall’essere «falsificato», pare aver dispiegato un’efficacia ancora maggiore. Non a caso uno degli aspetti da lui analizzati, quello della nascita e diffusione delle leggende di trincea, intese proprio nel senso di post-verità, è anche uno dei temi cruciali al tempo del web 2.0. Fu infatti per una precisa scelta che, nel lontano 1921, lo storico degli Annales ritenne proprio di concentrarsi su questo aspetto: ieri come oggi la questione delle fake news mette a nudo dinamiche sociali, strategie di comunicazione, criticità nel rapporto fra storici (o giornalisti) e relative fonti, ruolo e caratteristiche del modo di percepire il tempo e del formarsi della memoria.
A sorprendere di più è l’aderenza fra il modello semplificato nell’«esperimento» e l’odierna organizzazione della società. D’altronde lo scarso grado di approssimazione deriva dal fatto che il modello allora realizzato riusciva a contemplare milioni di variabili: tante quante furono le infelici vite che vi furono scaraventate.
Consideriamo le caratteristiche del modello.
Qui il discorso va suddiviso fra analisi del contesto e peculiarità delle «false notizie». Prima va però ribadito un concetto, per ovvio che oggi possa apparire: la rilevanza storica, e prima ancora politica, di una notizia non è data dalla sua veridicità. Fattori «immaginari» possono avere un forte impatto sul «reale», in quanto orientano le azioni, quelle sì concrete, di fette importanti di popolazione o di leadership. Sicuramente una percezione errata o distorta di fenomeni quali criminalità e immigrazione influisce sul dato elettorale più delle cifre che ne riportano l’entità effettiva, e, in un sistema fondato sulla gestione strategica del consenso, il passaggio dal voto all’agenda politica di governo è praticamente scontato.8 Ancora una volta la straordinaria sensibilità di Marc Bloch lo porta a giocare in anticipo, facendogli sottolineare come per lo storico «l’errore non è soltanto un corpo estraneo che egli si sforza di eliminare con tutta la precisione dei suoi strumenti [ma anche] un oggetto di studio su cui si china per comprendere la concatenazione delle azioni umane. Falsi racconti hanno sollevato le folle».9
Passiamo dunque all’analisi del contesto.
È il contesto che fa la differenza fra una notizia errata e «le false notizie» come Bloch, e noi oggi, le intendiamo. Queste ultime
probabilmente nascono spesso da osservazioni individuali inesatte, o da testimonianze imprecise, ma questo accidente iniziale non è tutto; in realtà, da solo non spiega niente. L’errore si propaga, si amplia, vive infine a una sola condizione: trovare nella società in cui si diffonde un terreno di coltura favorevole […] solo grandi stati d’animo collettivi hanno il potere di trasformare in leggenda una cattiva percezione.10
Nel nostro caso il contesto coincide con il campo dell’«esperimento», che è dato dall’universo delle trincee e dalla vastissima comunità che le popola. Un ambiente straordinario, che si rivela conditio sine qua non per il manifestarsi dei «grandi stati d’animo collettivi» posti, come abbiamo visto, alla base del fenomeno analizzato. Le straordinarie dimensioni del campione di umanità coinvolto permettono di conoscere quello che prima, nei ridotti esperimenti di psicologia sociale concepiti in ambienti accademici, non si era intuito: «le false notizie» hanno bisogno di una circolazione di «lunga durata» per rivelare la loro natura effettiva:
Negli esperimenti degli psicologi la falsa notizia non arriva mai a quella magnifica pienezza che può raggiungere solo con una lunga durata, passando attraverso un’infinità di bocche.11
Ma perché la pianta cresca, il seme deve prima attecchire, il che ci riporta al contesto.
Al fronte, gli uomini vivono giornate lunghissime e notti insonni, alternando noia e emozioni violente con un effetto assolutamente dirompente sulla propria capacità di discernimento; come ribadisce Bloch, «non si sottolineerà mai abbastanza fino a che punto l’emozione e la fatica distruggano il senso critico».12 La situazione estrema relega i soldati in una sorta di patologia collettiva, creando una fondamentale pre-condizione per la circolazione delle «false notizie», infatti «il dubbio metodico è in genere segno di una buona salute mentale; perciò soldati sfiniti, con la mente annebbiata non potevano praticarlo».13 Il tema del rapporto fra Guerra mondiale e disagio psichico, così introdotto con apparente nonchalance, è destinato a sua volta a stimolare una vasta messe di ulteriori approfondimenti. Ai fini del nostro ragionamento mi limiterò a citare l’importante lavoro prodotto negli anni Ottanta da Eric J. Leed – che non a caso fra le fonti annovera anche diversi rapporti di psichiatri militari, dedicando al tema un intero capitolo14 – in cui fin dalle prime pagine si denuncia il grave problema identitario indotto dal trauma bellico:Quella di guerra non fu altro che un’esperienza di radicale discontinuità ad ogni livello della coscienza.[il problema è che] La continuità è sovente vista come condizione sine qua non dell’identità. Un’esperienza che incrini il massiccio «tessuto connettivo» che lega nell’io eventi distinti è più spesso vista come una perdita di identità. La concezione dell’identità modellata su di un processo di maturazione e di sviluppo cognitivo spesso presuppone qualcosa che la guerra invece pone in discussione: la nozione che esistano un io unico e indiviso e una sola sfera dell’esistenza individuale.15
Quando, seguendo Bloch, parliamo di «emozione» siamo portati a pensare in modo prevalente a quella indotta dal continuo contatto con la morte, sia in termini di rischio di perdita della vita, sia in termini di ribaltamento del tradizionale rapporto che lega l’uomo alla sua fine, identificata nel momento del passaggio fra l’essere e il non-essere-più, come un «passaggio veloce fra vita e non vita [che] diventò per tanti in guerra un’esperienza continua che escludeva ogni altra possibilità d’esperienza».16 L’interminabile susseguirsi delle giornate a ridosso della «terra di nessuno» crea una contiguità fra vita e morte probabilmente senza precedenti, mutando anche la qualità, la natura stessa, del loro rapporto.
Eppure, a questo punto, va precisato che, per quanto importante, non è solo il contatto con la morte e con la sua moltiplicata eventualità a fungere da «agente patogeno».
Fortemente destabilizzante è anche la contraddizione fra il racconto della guerra, quello appreso sui banchi di scuola o nelle diverse liturgie civili, e la sua realtà effettiva, vissuta nelle trincee; una vera e propria discrasia, che genera vuoto nelle coscienze, producendo una clamorosa perdita di senso. Quello che, durante la pace, si apprende della guerra è un ideale aristocratico, quello che si vive è invece «un nuovo e totale sistema di repressione a cui milioni di uomini, per lunghi anni, furono abituati».17
Abbandonata la dimensione eroica, che vede i combattenti come «duellanti», la morte pare frutto di una casualità, solo che contrariamente a quanto accade con le epidemie e con le carestie – per le quali è il divino a rispondere alla domanda di senso che ne deriva – qui c’è un passaggio in più: la guerra è un fenomeno intrinsecamente umano, gli uomini ne hanno la responsabilità originaria anche se pare ne abbiano perso ogni capacità di controllo. Alla domanda «perché proprio a me?» suscitata da un lutto imposto dalla malattia o dall’inclemenza della natura, per millenni si è risposto «fiat voluntas Dei» (o «Deorum»), ora si risponde in modo più terreno, ma altrettanto astratto, incolpando qualcosa che è umano, ma resta imperscrutabile e incontrollabile: la guerra. Non sarà che l’inizio, durante l’«età degli estremi» i sacrifici più inauditi verranno imposti nel nome della Storia, mentre in quella successiva l’ineluttabile sarà spesso attribuito all’Economia.18
Nella moderna guerra di massa il soldato non è più colui che uccide il nemico, ma il lavoratore che produce morte. È vero che l’arcaica brutalità del combattimento corpo-a-corpo è ancora presente, ma il più delle volte la morte è il prodotto di una meccanica anonima: dall’imponderabile palletta di shrapnel, alla granata sparata con tiro indiretto da distanze remote; dal cecchino (invisibile, e che del suo bersaglio scorge a stento la sagoma), alle mine; dal gas, addirittura ad una sentenza capitale comminata a prescindere da ogni responsabilità individuale, in forza al principio della decimazione, e dunque casuale.19
È il trionfo del destino sulla volontà, la scomparsa dell’uomo in quanto tale. Persino il nemico diventa invisibile, come è invisibile l’operaio nella civiltà del prodotto. Paul Fussel riporta il racconto di un reduce, Charles Carrington, che ricorda: «Si poteva restare in trincea per settimane senza vedere né udire qualcosa del nemico, a parte i suoi proiettili e le pallottole».20
In effetti anche oggi la morte è strappata alla natura, pur rimanendo nel campo dell’imponderabile: con l’ansia definitoria tipica della contemporaneità non si parla più di morte per vecchiaia, ogni decesso viene inquadrato in una precisa categoria, apparentemente asettica, il nome le è dato dalla scienza. Usare termini scientifici ci da l’illusione di ragionare scientificamente. La morte diventa prodotto sociale, esattamente come è stato durante la guerra.
Dalla tarda estate del 1914 l’attività del soldato è diventata sempre più simile a quella del proletario: zappa come un bracciante, lubrifica armi e macchine come farebbe un metalmeccanico, uccide come in un mattatoio, scava come un minatore e come un minatore, spesso, muore. I suoi giorni al fronte malgrado tutto, non erano peggiori della vita che, ogni giorno e in tempi normali, conducono milioni di minatori nei bacini minerari d’Europa […] Eccezionalmente, lo scoppio di un grosso calibro o d’una bombarda da trincea provocavano una catastrofe, come lo scoppio del grisou in un pozzo. E la vita riprendeva sempre uguale. Trincea, riposo a un chilometro, trincea.21
Persino il corpo-a-corpo, che come abbiamo visto persiste anche nella guerra moderna, cessa di rappresentare il primitivo duello fra uomini delle guerre passate: per continuare ad esserlo dovrebbe ancora poter soddisfare il requisito dell’alterità, ma le nuove regole imposte dalla tecnologia degli armamenti fanno sì che all’antica priorità del distinguersi (dettata dal fatto che l’intera azione bellica fosse vis-à-vis) sia succeduta quella opposta. Le divise non devono più essere vistose, ma anonime, mimetiche. Con colori fatti per confondersi con l’ambiente, il feldgrau tedesco, il grigioverde italiano, il khaki britannico22, e il minor numero di orpelli possibile (che renderebbero visibili e/o riconoscibili), le uniformi appaiono sempre di più come un abbigliamento da lavoro, la tuta di un particolare tipo di manovale. Per usare le parole di Ernst Jünger: «Cambiammo ben presto il mantello luminoso dell’eroismo con la tuta sporca dell’operaio».23
La spersonalizzazione alimenta quindi un nuovo mito, quello della guerra come macchina poiché la macchina «diventa matrice di autoregolamentazione individuale, l’ingrediente basilare dell’ordine sociale».24
La Guerra si mostra ormai come la maestosa e tayloristicamente efficiente fabbrica della morte, i cui operai vivono in una condizione di straniamento simile a quella dell’operaio Charlot in Tempi moderni, che continua a stringere bulloni anche dopo essere finito egli stesso in un enorme ingranaggio. Eppure non è la grande fabbrica fordista l’habitat delle «false notizie», ecco perché per individuarle e coglierne le potenzialità è stato necessario attendere l’«esperimento» del ’14-’18. La fabbrica-guerra presenta un carattere nuovo e diverso rispetto ai dettami della produzione di massa, o meglio – ed è qui che l’analisi di Bloch tende a farsi addirittura profetica – rispetto a quelli che l’hanno connotata fino alla seconda metà del secolo scorso: la fabbrica-guerra si presenta come un sistema basato sulla frammentazione.
Per correttezza è opportuno precisare come la metafora della fabbrica non appartenga a Bloch, che preferisce parlare di
Una società in sostanza molto frammentata, in cui i legami fra i diversi elementi che la componevano non avvenivano che raramente e in modo imperfetto, non direttamente, ma solo attraverso alcuni individui quasi specializzati: così ci appare quella che potremmo chiamare la società delle trincee.25
Ma ai suoi tempi erano ancora simultaneamente in atto due forze opposte: quella centrifuga, espressa nella nascita di un ceto medio urbano secolarizzato e già tendenzialmente atomizzato, ed una centripeta, che si manifestava nella crescita di una coesa classe operaia.
Il punto è che il soldato non è come il piccolo borghese che vive la sua atomizzazione soprattutto quando, abbandonando l’ambito produttivo, entra in quello privato; il soldato vive la sua condizione mentre svolge il suo lavoro. Quella delle trincee era una «società» di individui che lavoravano per un unico fine, organizzata in modo esclusivamente funzionale al suo conseguimento attraverso il successo nell’attuazione dei diversi piani strategici ideati dalla sua dirigenza, in altre parole era un’impresa. Per questo, con il suo alto livello di frammentazione, non evoca solo la società post-industriale, segnata dalla progressiva estinzione di quelle sacche di coesione sociale ereditate dalla fase precedente, ma anche la nuova organizzazione della produzione: un intero modo di produzione, per usare la categoria marxiana, caratterizzato, appunto, dalla frammentazione. La trincea mostra gli aspetti della grande fabbrica fordista, ma presenta anche i futuri segni del suo superamento, e sono proprio questi ultimi a rendere fertile il campo per la coltura delle nuove leggende:
Le false notizie nascono solo laddove possono incontrarsi uomini che provengono da gruppi diversi. È impossibile immaginare un’esistenza più isolata di quella del soldato negli avamposti, per lo meno durante la guerra di posizione. Gli individui, è vero, non vivevano da soli; ma erano suddivisi in piccole frazioni.26
A rileggere ora queste parole, l’analogia col presente non potrebbe essere più calzante. Eppure le somiglianze non si fermano qui, ma si spingono ben oltre. Il modello trincea anticipa anche quello che forse rappresenta l’aspetto peculiare del mondo odierno: l’estrema dilatazione del presente.
Attualmente la scomparsa di passato e futuro si presenta come la risultante di un processo lento, durato almeno un trentennio. Prima della svolta definitiva, imposta dalle radicali trasformazioni nel mondo della comunicazione dettate dalle nuove tecnologie, c’è stata la lunga mutazione della società che ha investito i principali luoghi27 di «costruzione» e conservazione della memoria: a partire dalla famiglia che, già al tempo della trasformazione da patriarcale in mononucleare28, ha perso la sua capacità di essere narrazione e testimonianza del passato, passando per istituzioni quali la scuola o la coscrizione obbligatoria, fino a giungere agli stessi partiti di massa, tutti luoghi caratterizzati dal combinato fra assolvimento di una funzione pedagogica e offerta di uno spazio «fisico» di scambio inter-generazionale.
L’«esperimento» di cento anni fa dovette conseguire lo stesso effetto – l’implosione di passato e futuro in un unico e continuo presente – in modo evidentemente accelerato. L’incertezza della sopravvivenza ed il continuo rapporto con la morte, al quale abbiamo già accennato, costituiscono il primo passo verso una dimensione egemonizzata dal presente, rappresentata con straordinaria efficacia dai celebri versi di Ungaretti: Si sta come/ d’autunno/ sugli alberi/ le foglie.
Tuttavia il presente unico non era solo prodotto di un terribile e moderno memento mori, ma anche delle peculiari condizioni di vita del soldato. Il costante stravolgimento della sequenza sonno/veglia29 determina infatti un’alterazione sia della percezione della realtà – che favorirà la ricezione delle «false notizie» –, sia dello scorrere stesso del tempo. La noia è uno dei protagonisti del racconto dei reduci, per quanto paradossale possa apparire il suo alternarsi con la violenta tensione che precede e accompagna gli attacchi. Jünger ci parla di monotonia e scrive:
La romantica, mobile immagine della battaglia fu sostituita da quella di un lavoro monotono, pericoloso, che non concedeva soste, notte e giorno. L’eroismo divenne un banale, cupo, susseguirsi di turni di guardia, trinceramenti, corvées, fame e impotente permanenza nel costante pericolo.30
Concetto in lui frequente, basti pensare che nel suo libro più celebre – Tempeste d’acciaio – l’incipit del capitolo Cronaca quotidiana della guerra di trincea recita: «I giorni passavano con una pesante monotonia, interrotta soltanto dai brevi periodi di riposo…».31 Ancora Leed, nel sintetizzare le informazioni attinte dalla memorialistica, Jünger compreso, conclude:
Ai soldati in guerra la realtà non viene insegnata, bensì mostrata: e viene appresa non tramite categorie convenzionali, ma attraverso la radicale sovrapposizione di violenza e quiete, tremenda paura e infinita noia.32
La noia è un sentimento statico, come statico è il presente una volta che privato del passato e del futuro muta da fotogramma a fotografia. L’assenza di prospettiva rende impotenti e quindi enormemente ricettivi nei confronti di leggende – come di superstizioni – che diano l’illusione di conoscere ciò che si sa inconoscibile e dunque controllare la realtà nella quale invece siamo naufragati. La contraddizione fra noia e ansia, indotta dalla precarietà, è solo apparente, per dissolverla basta leggere la catena causale che le lega: l’incertezza produce ansia e soppressione del futuro, ma quest’ultima genera un «infinito presente» in cui la noia nidifica in modo naturale e confortevole. Il problema non è solo il fatto che la maggior parte delle giornate trascorrano in stato di attesa fra un attacco e l’altro, ma che quell’attesa non possa essere colmata da alcuna attività legata alla predisposizione di un futuro, neanche di mera natura immaginaria.
In altre parole, la dilatazione del presente è, al contempo, sia il sintomo della precarietà, sia la compassionevole cura che dovrebbe lenirlo.
La precarizzazione della vita del combattente non è, tuttavia, solo conseguenza della scarsa aspettativa di sopravvivenza, ma un fenomeno ancora più vasto, che abbraccia tutto il suo mondo. Col protrarsi del conflitto il combattente sperimenta un crescente senso di straniamento rispetto alla società civile da cui proviene. L’esperienza delle licenze è spesso altrettanto tragica di quella sperimentata nelle trincee: non solo il soldato non riconosce più la sua patria, ma spesso ne è disgustato; un disgusto che spinge nella stessa direzione del senso di colpa indotto dall’aver lasciato i commilitoni al fronte, ma in modo persino più energico. La nuova patria diviene perciò il reggimento, cioè l’unica comunità fondata su una realtà condivisa. Le conseguenze di tale sostituzione sono però devastanti. La prima patria era legata a valori e relazioni stabili; come dichiara fin dal nome – terra dei padri – aveva una fondazione storica, ovvero quello che più comunemente viene definito radici. Il reggimento è invece un’entità instabile. Sconvolto da una licenza in Inghilterra, Siegfried Sassoon concluse che ormai non gli restava altro:
che credere nello «spirito del battaglione». Spirito del battaglione significava vivere trovandosi a proprio agio con ufficiali e sottufficiali … Ma nei meandri della guerra ebbi modo di scoprire la labilità di questi legami. Una sera potevamo trovarci tutti insieme a fare baldoria a Corbie … e nel giro di una settimana una sola mitragliatrice o qualche granata potevano avere spazzato via del tutto questo quadretto … E ora, una cortina d’acciaio scendeva fra aprile e maggio; una volta dissipatasi, se mi fosse andata bene, mi sarei incontrato con i sopravvissuti, e avremmo ricominciato a unire le nostre misere umanità ancora una volta.33
Condannato a riconoscersi esclusivamente in una comunità precaria, il soldato finisce per sommare una vita precaria all’esperienza di viverla in un mondo a sua volta precario.
È questo il contesto, quello che Bloch definisce il «terreno di coltura favorevole»34 in cui «l’errore si propaga, si amplia, vive».35
Ma, per Bloch, cos’è una «falsa notizia»?
Il passaggio dall’analisi del contesto a quello delle caratteristiche delle «false notizie» ci è descritto con magnifica sintesi proprio nel suo testo del 1921, nel quale indicando le seconde non manca di intrecciarle accuratamente col primo.
Una falsa notizia nasce sempre da rappresentazioni collettive che preesistono alla sua nascita; questa solo apparentemente è fortuita, o, più precisamente, tutto ciò che in essa vi è di fortuito è l’incidente iniziale, assolutamente insignificante, che fa scattare il lavoro dell’immaginazione; ma questa messa in moto ha luogo soltanto perché le immaginazioni sono già preparate e in silenzioso fermento. Ad esempio, un avvenimento, una cattiva percezione che non andasse nella direzione verso cui già tendono le menti di tutti, potrebbe al massimo costituire l’origine di un errore individuale, ma non di una falsa notizia popolare e largamente diffusa. E posso servirmi di un termine a cui i sociologi hanno spesso dato, a mio parere, un valore troppo metafisico, ma che è comodo e, dopo tutto, ricco di senso, la falsa notizia è lo specchio in cui la coscienza «collettiva» contempla i propri lineamenti.36
Parafrasando la letteratura sul mito, potremmo introdurre una prima distinzione fra fake «genuino» e «non-genuino».37 Al secondo tipo appartengono con tutta evidenza le «false notizie» diffuse in modo spesso pianificato dalla stampa. Evidentemente questo ci colloca in un ambito diverso, cioè in quello della propaganda. La loro efficacia è tuttavia ridotta e la loro vita non giunge alla «lunga durata», a meno che il loro artefice non sia stato così abile da mobilitare l’universo immaginario presente, con il suo patrimonio di stereotipi già radicati, e così astuto (o fortunato) da innestarle approfittando di un «terreno di coltura favorevole». In questo caso però i media tradizionali, al tempo la stampa, subentrano solo in un secondo momento o, a volte, possono anche non subentrare affatto, in quanto la circolazione su canali non ufficiali potrebbe rivelarsi ben più «pagante». In particolari situazioni di crisi e/o in presenza di una censura palese, infatti, sono proprio i canali non ufficiali a godere di un’aura di maggiore autorevolezza. «Nelle trincee prevaleva l’opinione che tutto potesse essere vero, ad eccezione di quello che si consentiva di stampare».38
Dunque, in sé, la «falsa notizia» puramente giornalistica esula dal focus di Marc Bloch in quanto incapace di vita propria, mero manufatto:
La falsa notizia di stampa è certamente assai interessante: ma solo a patto che se ne riconoscano i caratteri peculiari. Di solito essa rappresenta qualcosa di assai poco spontaneo. Talvolta può accadere che un giornalista riproduca, del tutto innocentemente, una voce diffusasi nel paese o in un determinato gruppo sociale; sarebbe molto ingenuo negare ai giornalisti ogni ingenuità. Ma il più delle volte la falsa notizia di stampa è semplicemente un oggetto fabbricato; è abilmente forgiata per uno scopo preciso – per agire sull’opinione pubblica, per obbedire a una parola d’ordine – o semplicemente per infiorettare l’esposizione.39
Fra l’altro l’esperienza odierna ci mostra che il rapporto fra i social network e la stampa è molto più complesso di quanto sembri e, soprattutto, si muove su ambedue i sensi di marcia: sempre più frequentemente la notizia si forma nel web per poi approdare sui media tradizionali e solo successivamente tornare in rete, «sdoganata» da pagine e siti ufficiali dei «vecchi» media ammantati di credibilità e direttamente indirizzati verso particolari target. Non che Bloch fosse a digiuno del concetto di rete: anche la società delle trincee possedeva evidentemente i suoi social, rappresentati soprattutto dai «fuochi all’aria aperta o [dalle] cucine da campo [dove] si allacciavano per un istante legami precari tra gruppi assai diversi»40, collocati, appunto, su uno specifico network:
le corvée si avviavano lungo le piste e i sentieri e, assieme alle pentole, riportavano verso le linee le false notizie pronte per una nuova elaborazione. Su una carta del fronte, un po’ dietro rispetto alle linee che intersecandosi disegnano con le loro curve infinite le prime posizioni, si potrebbe tratteggiare una zona continua: sarebbe la zona di formazione delle leggende.41
Abbiamo avuto modo di notare l’importanza assolta dalla censura nella propagazione delle «false notizie» – siano esse «genuine» o «tecnicizzate» –, purché essa sia riconosciuta come realtà palese, presenza indiscutibile. L’esistenza della censura, in guerra, è un dato inconfutabile, come oggi sono comunemente riconosciuti i diversi codici di autoregolamentazione attivi sul web.42 Certo, nel caso di quella bellica ci si trova di fronte ad una censura pubblica, nel secondo invece la censura è privata, ma il mondo della Grande guerra è ancora dominato dalla dimensione nazionale, mentre quello odierno lo è dalla globalizzazione, il che rende i confini fra potere pubblico e privato assai più labili, come, d’altro canto, quelli della stessa sfera politica (che tradizionalmente si pone alla base del primo). In ambedue i casi vige la premessa già enunciata relativamente al rapporto fra notizie, politica e storia: la rilevanza delle prime non è funzione della loro veridicità. Ecco perché l’importante è che sia data per accertata e condivisa l’esistenza di un «Signor Censore» (che sia un funzionario ministeriale coi baffi a manubrio o Zuckerberg), perché una volta accertata la presenza di quest’ulteriore ingranaggio della super-umana «macchina» tutto può essergli attribuito, preparando il passaggio da vecchi a nuovi media e, soprattutto, dal mondo delle notizie verificate o verificabili, a quello della post verità. Come spesso accade la novità indossa i panni dell’ancestrale e l’affisso post si mimetizza dietro l’avverbio prima, tuttavia il processo è perfettamente messo a fuoco dall’analisi di Bloch:
Il ruolo della censura è stato considerevole. Durante tutti gli anni di guerra essa non solo ha imbavagliato e paralizzato la stampa, ma addirittura il suo intervento, sempre ipotizzato, anche quando non si verificava affatto, non ha cessato di rendere non credibili agli occhi del pubblico persino le notizie veritiere che lasciava filtrare.
[…]
Con un colpo ardito che il più audace sperimentatore non avrebbe mai osato sognare, la censura, cancellando i secoli passati, riportò il soldato che stava al fronte ai mezzi di informazione e allo stato d’animo delle età antiche, prima del giornale, prima del foglio di notizie stampato, prima del libro.43
Ora, tornando alla definizione di «società molto frammentata» riportata prima44 e combinandola con le caratteristiche della «rete» e col ruolo della censura possiamo finalmente seguire lo storico francese nel suo serrare le fila del ragionamento:
sembra proprio che questa costituzione sociale abbia favorito la creazione e l’espansione delle false notizie. Relazioni frequenti fra gli uomini facilitano il confronto fra differenti versioni, e, perciò stesso, eccitano il senso critico. Al contrario si crede senza esitazioni al narratore che viene a lunghi intervalli, da paesi lontani o considerati tali, attraverso vie difficili. Sono indicazioni di cui gli storici faranno bene a tenere conto45.
Vista l’attualità di quella lezione, non resta anche a noi che concludere che gli storici faranno bene a tenerne conto. E non solo gli storici.
Note
1 “Arriva la guerra nel paese, quindi ci sono bugie a iosa», proverbio tedesco cit. in Marc Bloch, Riflessioni di uno storico sulle false notizie della guerra, 1921.
2 Contra Cfr. per esempio Spencer Di Scala, Europe’s Long Century, Oxford, University Press 2012; Geoffrey Barraclough, Guida alla storia contemporanea, Bari, Laterza 1971; Charles S. Maier, Secolo corto o epoca lunga? L’unità storica dell’età industriale e le trasformazioni della territorialità, in Claudio Pavone (a cura di), Novecento. I tempi della storia, Roma, Donzelli, 1997, pp. 45-77.
3 Il neologismo compare per la prima volta in un omonimo articolo firmato da Mussolini per «Il Popolo d’Italia» del 15 dicembre 1917. Vedi Benito Mussolini, Opera Omnia (a cura di Edoardo e Duilio Susmel), Firenze, La Fenice 1951-1963, vol. X, pp. 140-142.
4 Cfr. Fabrizio Fiume, La rivincita di Ludendorff, «Iconocrazia», n. 8, 2015 Ritorno al conflitto.
http://www.iconocrazia.it/la-rivincita-di-ludendorff-dalle-guerre-della-politica-alla-politica-della-guerra/
5 Lo Statuto del 1986 fa ancora esplicitamente riferimento al leninismo che con le sue «idee innovatrici e [la sua] opera» ha impresso al marxismo «uno sviluppo di portata storica»; nonché al centralismo democratico come modello organizzativo vigente. Statuto del Partito Comunista Italiano. Approvato al XVII Congresso del PCI di Firenze 9/13 aprile 1986, rispettivamente p. 6 e p. 13.
6 Marc Bloch, La guerra e le false notizie, Roma, Donzelli, 2004, p. 83: Il volume Raggruppa due testi Ricordi, scritto dal Bloch fra il 1914 e il 1915 e Riflessioni, del 1921. Il tema delle «false notizie» è trattato nel secondo.
7 Marc Bloch, op.cit., pp. 83-84
8 In Italia, in Europa, stiamo prendendo la misura del fenomeno solo negli ultimi tempi, conseguentemente all’allarme destato dai cosiddetti «populismi»; ma si tratta invece di una costante delle democrazie mature. Basti pensare, per esempio, al ruolo assolto Oltreoceano dalla fittizia emergenza criminalità durante le elezioni per il Congresso del 1966. Cfr. Paul Krugman, La coscienza di un liberal, Bari, Laterza 2009, p. 78.
9 Marc Bloch, La guerra e le false notizie,op.cit, p. 80, il corsivo è mio.
10 Ibidem., p. 82
11 Ibidem
12 Ibidem., p. 100
13 Ibidem., p. 101
14 Il riferimento è al capitolo quinto, intitolato Un’uscita dal labirinto: guerra e nevrosi, in Eric J. Leed, Terra di nessuno. Esperienza bellica e identità personale nella prima guerra mondiale, Bologna, il Mulino, 1985, pp. 217-251. Singolarmente, nel suo lavoro Leed non menziona Marc Bloch
15 Eric J. Leed, Terra di nessuno, pp. 11-12
16 Ibidem., p. 33
17 Ibidem., pp. 17-18
18 Il passaggio da Storia a Economia come fonte di legittimazione è ovviamente tutt’altro che casuale, rivelando la perdita progressiva della profondità temporale alla quale accenneremo più Avanti
19 Il ricorso al criterio della decimazione sarà diffuso fra i vari eserciti, in quello italiano raggiungerà valori assai alti. Quanto alla reale incidenza del corpo-a-corpo, Keegan fa notare come, per esempio nella battaglia della Somme le ferita di taglio o punta fossero «quasi scomparse», precisando poi che «è vero che su molti corpi si rinvennero tracce di baionettate, ma si giunse alla conclusione che erano state inferte dopo il decesso», John Keegan, Il volto della battaglia, Milano, Il Saggiatore 2001, p. 284
20 Paul Fussel, La Grande guerra e la memoria moderna, Bologna, il Mulino, 1984, p. 99
21 Emilio Lussu, Un anno sull’Altopiano, Torino, Einaudi, 1945, p. 130
22 I Francesi si adegueranno per ultimi e la cosa imporrà loro un ulteriore tributo di sangue
23 Ernst Jünger, Wereke, Stuttgart, 1965, vol. V, p. 38; cit. in Eric J. Leed, Terra di nessuno, pp. 124-125
24 Eric J. Leed, Terra di nessuno, p. 200
25 Marc Bloch, La guerra e le false notizie, p. 103
26 Ibidem., p. 102
27 Per una definizione del concetto di «luoghi della memoria» meno generica di quella qui utilizzata cfr. in particolare Pierre Nora (a cura di), Les lieux de mémoire, Parigi, Gallimard, 1984
28 Si parla quindi di una fase già superata, lì dove la tendenza attuale è verso la monogenitorialità
29 Era uso comune vegliare di notte, poiché l’oscurità favoriva gli attacchi e le incursioni delle pattuglie, mentre il giorno si presentava più «tranquillo» ma non al punto di poterlo trascorrere dormendo: il risultato era un continuo stato di dormiveglia
30 Ernst Jünger, Der Krieg als äusseres Erlebnis, in «Standarte» supl. A «Der Sthalhelm» I, 27 settembre 1925, n. 4; in Eric J. Leed, Terra di nessuno, p. 125. Il tema della monotonia è assolutamente ricorrente nella narrativa e nella memorialistica di guerra, per esempio Lussu racconta «i turni di trincea, truci e monotoni», Emilio Lussu, Un anno sull’Altopiano, p. 130
31 Ernst Jünger, Tempeste d’acciaio, Pordenone-Roma, Edizioni Studio Tesi 1990, p. 57
32 Eric J. Leed, Terra di nessuno, op.cit., p. 42
33 Siegfried Sassoon, Memoirs of George Sherston, New York, 1037, pp. 195-196; op. cit. in Eric J. Leed, Terra di nessuno, p. 288
34 Cfr. supra nota 10.
35 Ibidem
36 Marc Bloch, La guerra e le false notizie, p. 100. Il corsivo è mio
37 La metafora riporta evidentemente a Karol Kerény, Dal mito genuino al mito tecnicizzato, in Scritti Italiani (1955-1971), Napoli, Guida 1993
38 Pierre Chaine, Les mémoires d’un Rat, cit. in Marc Bloch, La guerra e le false notizie, p.101
39 Marc Bloch, La guerra e le false notizie, pp. 85-86
40 Ibidem., p. 102
41 Ibidem., pp. 102-103. Il corsivo è mio
42 Di fatto i social network hanno riportato la censura, sia pure apparentemente sotto altre vesti – come dicevamo, in forma di intervento privato – nel novero dei fenomeni considerati comuni ed indiscutibilmente reali anche nelle moderne democrazie
43 Marc Bloch, La guerra e le false notizie, p. 101
44 Cfr. Supra nota 25
45 Ibidem. p. 103. Il corsivo è mio.
Bibliografie
BARRACLOUGH, Geoffrey, Guida alla storia contemporanea, Bari, Laterza 1971;
BLOCH, Marc , Riflessioni di uno storico sulle false notizie della guerra, 1921;
IDEM , La guerra e le false notizie, Roma, Donzelli, 2004;
KEEGAN, John , Il volto della battaglia, Milano, Il Saggiatore 2001;
KRUGMAN, Paul, La coscienza di un liberal, Bari, Laterza 2009;
FUSSEL, Paul , La Grande guerra e la memoria moderna, Bologna, il Mulino, 1984;
JÜNGER, Ernst, Der Krieg als äusseres Erlebnis, in «Standarte» supl. A «Der Sthalhelm» I, 27 settembre 1925, n. 4;
IDEM, Tempeste d’acciaio, Pordenone-Roma, Edizioni Studio Tesi, 1990.
LUSSU, Emilio, Un anno sull’Altopiano, Torino, Einaudi, 1945;
MAIER, Charles S. , Secolo corto o epoca lunga? L’unità storica dell’età industriale e le trasformazioni della territorialità, in Claudio Pavone (a cura di), Novecento. I tempi della storia, Roma, Donzelli, 1997, pp. 45-77;
MUSSOLINI, Benito, Opera Omnia (a cura di Edoardo e Duilio Susmel), Firenze, La Fenice 1951-1963, vol. X;
Fiume, Fabrizio, La rivincita di Ludendorff, «Iconocrazia», n. 8, 2015 Ritorno al conflitto.
http://www.iconocrazia.it/la-rivincita-di-ludendorff-dalle-guerre-della-politica-alla-politica-della-guerra/;
SASSOON, Siegfried, Memoirs of George Sherston, New York, 1937;
SCALA Spencer Di, Europe’s Long Century, Oxford, University Press 2012.